
IL PROGETTO, UN RIFUGIO SOLIDALE
PARTIAMO DAL SOGNO
Da quarant’anni ci impegniamo per i poveri con un’attenzione particolare ai giovani attraverso campi di lavoro. Le dimensioni della fatica e del lavoro in alta montagna, luogo privilegiato per il ristoro dell’anima, sono i valori che vogliamo vivere con i ragazzi perché ci permettono di essere autentici. Il nostro sogno è quello di avere un luogo da costruire insieme ai giovani che possa essere un rifugio per chi vorrà venire a trovarci. Al nostro fianco, in questa avventura, ci sono gli amici fraterni di CAI, OMG della Valle Formazza e dintorni, insieme ai tanti compagni di viaggio.
IL PROGETTO, LE FASI
"LA RISTRUTTURAZIONE": lavorare a 2200m, guidati da amici professionisti, desideriamo coinvolgere i giovani, gli adulti e chiunque abbia il desiderio di dare una mano. Pietra dopo pietra, la fatica condivisa ci unisce e ci fa crescere, nell'obiettivo di donare gratuitamente un pò del nostro tempo al servizio dei più bisognosi. Solo così i nostri ragazzi e tutti noi sentiremo "nostro" questo luogo, e potremo chiamarlo "casa"."LA GESTIONE": giovani, adulti e famiglie... insieme per accogliere e ristorare gli escursionisti, in un clima di amicizia e solidarietà per far conoscere ciò che ci anima.
INIZIATIVE A SOSTEGNO
- "Rimbocchiamoci le maniche": offri il tuo tempo e/o la tua competenza per la realizzazione del progetto...sul carro della Carità c'è posto per tutti!
- “Genziana Solidale”: prenota l'ottimo digestivo Ossolano, dal gusto dolce amaro proveniente dalla radice della Genziana. Con un'offerta libera potrai contribuire a sostenere economicamente questo progetto. Scrivi via WA o chiama il 347.0921086
- Vieni a visitare il rifugio di personae lasciati affascinare dal progetto. Ti accompagnamo in visita estae e inverno. Farai una bella camminata o una ciaspolata sulla neve mentre noi ti illustriamo dal vivo il Progetto. Chiama o scrivi al 347.0921086
CONTRIBUTI... PER UNA PIETRA DOPO
L'ALTRA...
Puoi fare una offerta
consegnando il tuo contributo direttamente ai responsabili del
progetto (347.0921086)
o in alternativa su questo Iban specificando
o in alternativa su questo Iban specificando
"Oblazione x costituendo Progetto Rifugio" nella
causale
IBAN BANCA BPER sede di Varese
IT82M0538710804000042447942
intestato a:
"Associazione di Volontariato In Missione"
IBAN BANCA BPER sede di Varese
IT82M0538710804000042447942
intestato a:
"Associazione di Volontariato In Missione"